Ciao! Lily è la mia adorabile border terrier, un membro fondamentale della mia famiglia.
La sua battaglia contro un fastidioso disturbo cutaneo è diventata la fonte di ispirazione per le ricette genuine di Lily’s Kitchen. Dopo aver scoperto come viene preparato il normale cibo per animali, ho deciso di cucinare io stessa per Lily, utilizzando ingredienti genuini e naturali.
Le condizioni di Lily sono migliorate a vista d’occhio. Non potevo non svelare il mio segreto agli altri amanti degli amici a quattro zampe.
Ogni ricetta viene preparata con ingredienti accuratamente selezionati per il loro alto valore nutritivo...
... solo il meglio del meglio!

Alimentazione Naturale per Cani

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE E PESCE GENUINI

CIBO UMIDO

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE E PESCE GENUINI

CIBO SECCO

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE E PESCE GENUINI

SNACK E BISCOTTINI

Alimentazione Naturale per Cani

CIBO UMIDO ,CIBO SECCO & SNACK E BISCOTTINI

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE E PESCE GENUINI

Alimentazione Naturale per Gatto

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE ET PESCI GENUINI

SENZA CEREALI

CIBO UMIDO

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE ET PESCI GENUINI

SENZA CEREALI

CIBO SECCO

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE ET PESCI GENUINI

SENZA CEREALI

EDIZIONE NATALIZIA

Alimentazione Naturale per Gatto

CIBO UMIDO ,CIBO SECCO & EDIZIONE NATALIZIA

RICETTE COMPLETE E BILANCIATE

NATURALMENTE NUTRIENTI

CARNE ET PESCI GENUINI

SENZA CEREALI

L'alimentazione del vostro cane con Lily's Kitchen

Quando si introduce un nuovo tipo di alimentazione, è importante modificare la dieta gradualmente, in un percorso di circa 5-7 giorni, per permettere al sistema digerente dei vostri amici a quattro zampe di abituarsi. Consigliamo di introdurre piccole quantità dei nostri prodotti, mescolandole al cibo assunto attualmente e, successivamente, aumentare le proporzioni fino a servire un intero pasto a base dei nostri prodotti.

Average Rating: 20 customer reviews

"Cibo eccellente. Ha un profumo meraviglioso, si sentono persino le erbe aromatiche."

“La qualità è assolutamente all'altezza del prezzo. Cibo ottimo. Lo consiglio a tutti!"

“Il mio gatto è molto esigente e lo adora, per non parlare del mio cagnolone”

“Vorrei aver trovato Lily’s Kitchen anni fa!”

Trova il negozio con i prodotti?

FAQ's

Siamo convinti che la linea di prodotti Lily’s Kitchen rappresenti semplicemente il nutrimento migliore per un animale domestico, grazie ai loro ingredienti genuini, sani e nutrienti, alle vitamine e ai minerali scelti con cura per mantenerlo sempre in ottima salute. Le nostre ricette contengono esclusivamente carni genuine, fresche o preparate al momento, senza scadenti riempitivi e del tutto prive di… schifezze. La differenza la si coglie a naso, visto che i nostri cibi emanano un profumo assolutamente irresistibile!

Tutte le nostre ricette sono preparate con l’aiuto di veterinari accreditati. I prodotti Lily’s Kitchen sono raccomandati da numerosi veterinari e si trovano in oltre 250 studi veterinari nel solo Regno Unito!

I nostri prodotti per animali domestici sono il risultato del lavoro congiunto di figure altamente professionali, tra cui nutrizionisti, esperti dello sviluppo di prodotto e veterinari, che uniscono le forze per creare la migliore ricetta possibile. Tutti i nostri prodotti devono superare severi test e dimostrare di essere assolutamente sicuri. Prima che venga commercializzato, verifichiamo che un cibo completo soddisfi i requisiti nutrizionali di oltre 30 nutrienti, ciascuno dei quali viene misurato durante la fase di sviluppo e quella di test del prodotto. Per noi la sicurezza dei prodotti, e quindi quella del tuo amico a quattro zampe, rappresenta una priorità assoluta.

I prodotti Lily’s Kitchen per cani e gatti sono preparati con ingredienti nutrienti e naturalmente sani, combinati sapientemente per dar vita a ricette genuine e bilanciate. Scegliamo carne e frattaglie preparate al momento, assolutamente prive di sostanze di riempimento grasse o scadenti o farine di carne difficili da digerire.

Questo significa che i nostri prodotti sono un ottimo modo per nutrire in modo sano il tuo amico a quattro zampe, ma anche un modo efficace per aiutarlo a essere sempre in peso forma. La nostra linea di prodotti comprende anche alcune ricette a basso contenuto di grassi che costituiscono un’ottima scelta per gli animali che hanno bisogno di rimettersi in forma e mantenere il peso ideale.

In particolare, per i cani consigliamo i nostri Croccantini senza cereali di agnello, la Cena a base di manzo, patate e ortaggi e la Terrina di carne con cervo e cinghiale.

Per i gatti consigliamo i nostri Croccantini al pesce senza cereali per gatti adulti, il Whisker Lickin’ Chicken e il Pescato del giorno.

Tutta la carne e il pesce utilizzati nei nostri cibi sono forniti, in modo accurato e responsabile, dai nostri produttori di fiducia ed esperti fornitori. Non contengono farina di carne, farina di ossa o derivati. La carne che usiamo nelle nostre ricette umide è prevalentemente fresca, mentre il resto viene preparato al momento. Su questo siamo intransigenti.

Quando usiamo l’espressione “preparata al momento” intendiamo che usiamo una miscela di carne fresca e surgelata, oppure carne solo surgelata, a seconda della ricetta, per la preparazione di specifici ingredienti di carne o pesce . Non è possibile reperire tutto l’anno pesce di stagione e alcuni tipi di carne fresche, come quella di cervo, per cui volente o nolente dobbiamo usare carni surgelate. Usiamo anche ingredienti pregiati, che purtroppo non sempre ci è possibile reperire freschi. Anche nel caso di alcune carni biologiche, i nostri produttori possono acquistare solo quantità limitate dai singoli allevatori locali per formare un lotto completo. A volte siamo pertanto costretti a rinunciare alla carne e al pesce freschi e dobbiamo necessariamente ricorrere a ingredienti surgelati per non far mancare mai al tuo amico a quattro zampe il suo cibo preferito.

La carne e il pesce che prepariamo al momento hanno la stessa qualità delle carni fresche. Sappiamo bene che la qualità e la sicurezza degli ingredienti che usiamo sono importanti per te almeno quanto lo sono per noi. Per questo ci assicuriamo che lungo l’intera catena di fornitura i prodotti preparati al momento siano trattati con la stessa perizia che ti aspetteresti dal cibo destinato al consumo per l’uomo, garantendone la sicurezza e mantenendo inalterata la catena del freddo (proprio come fa il tuo frigorifero a casa, solo in scala un po’ più grande).
Nelle nostre ricette abbiamo scelto di introdurre un mix di carne di muscolo e frattaglie di primissima qualità. Le frattaglie contengono nutrienti fondamentali che non si trovano nei muscoli, oltre a essere un’ottima fonte di vitamine, minerali e amminoacidi. Senza contare che i nostri amici ne vanno matti.

Usiamo un’ampia varietà di carne e pesce per garantire ai nostri amici una dieta genuina e variegata e offrire un’alternativa a chi tra i nostri amici è intollerante ad alcune comuni fonti di proteine animali.
La carne contenuta nei nostri piatti in vaschetta è certificata biologica.

Tutti i nostri ingredienti sono naturali, ad eccezione delle vitamine e dei minerali che integriamo per rendere le nostre ricette complete e bilanciate dal punto di vista nutrizionale. Per questo non diremo mai che le nostre ricette sono 100% naturali. Alcune vitamine e minerali non si trovano in natura, mentre la qualità di quelle disponibili è estremamente variegata.

Per i prodotti Lily’s Kitchen usiamo due diversi gruppi di probiotici. Sfortunatamente nessuno dei due ha un nome semplice: fruttoligosaccaridi (FOS) e mannanoligosaccaridi (MOS). I probiotici FOS e MOS sono contenuti naturalmente in ortaggi come cipolla, cicoria, aglio, asparagi, carciofi o anche nelle banane e contribuiscono a mantenere attivo ed efficiente l’apparato digestivo del nostro animale domestico.

Proprio come nell’uomo, anche il grande sistema intestinale degli animali da compagnia ospita numerosi batteri che aiutano a scomporre alcuni dei componenti del cibo che ingeriamo. Nel colon dei nostri amici a quattro zampe troviamo numerosi batteri buoni o probiotici, come il lactobacillus e il bifidobacterium, che utilizzano MOS e FOS come fonti alimentari, per crescere e riprodursi e impedire così la proliferazione dei batteri cattivi.

Quando prevalgono i batteri cattivi, ad esempio la salmonella e il clostridium, gli animali soffrono di problemi digestivi. Per i prodotti Lily’s Kitchen utilizziamo probiotici MOS e FOS per aumentare il numero dei batteri buoni e ridurre il numero di quelli cattivi.

La carragenina è un addensante naturale, estratto dalle alghe marine.

Il sale è un ingrediente importante per la salute dei nostri amici a quattro zampe, ma solo se assunto in quantità ridotte, ed è esattamente quello che facciamo. In genere i nostri cibi contengono naturalmente una quantità molto ridotta di sale, per cui a volte è necessario aggiungerne, per soddisfare i requisiti della dieta dei nostri amici. Il contenuto di sale dei cibi di Lily’s Kitchen varia tra lo 0,5%, nella nostra linea di vaschette, e lo 0,2% in quella delle scatolette.

I nostri prodotti vengono testati in modo completo da laboratori accreditati indipendenti per garantire che soddisfino i requisiti previsti di sicurezza e valore nutrizionale. Le nostre ricette vengono quindi approvate da un gruppo di nutrizionisti animali e veterinari. I nostri test non sono né invasivi né ostili per gli animali in quanto siamo contrari a pratiche crudeli e superflue.

Quando riteniamo che i nostri prodotti soddisfino adeguatamente i requisiti previsti, prendiamo le ricette e le offriamo ai nostri severi degustatori a quattro zampe per le prove di appetibilità. Dopodiché restiamo in attesa di latrati e fusa di gioia prima di apporre sui prodotti il nostro sigillo di approvazione.

Abbiamo una responsabilità verso il nostro pianeta. Per questo cerchiamo di trattare con amore il mondo che i nostri piccoli amici amano così tanto. Siamo orgogliosi del fatto che l’85% delle nostre confezioni sono in larga parte riciclabili o compostabili, e una delle nostre priorità consiste nel trovare soluzioni ecologiche a lungo termine per coprire il rimanente 15%.

Quando si introduce un nuovo tipo di alimentazione, è importante modificare la dieta gradualmente, in un percorso di circa 5-7 giorni, per permettere al sistema digerente dei tuoi amici a quattro zampe di abituarsi. Consigliamo di introdurre piccole quantità dei nostri prodotti, mescolandole al cibo normalmente assunto e, successivamente, aumentare le proporzioni fino a servire un intero pasto a base dei nostri prodotti.

Dipende se si parla di cani o gatti.
Per i cani, a meno di particolari esigenze mediche o di spiccate preferenze alimentari, consigliamo una dieta mista di cibo umido (scatolette o vaschette) e secco per una dieta sana e variegata.

Anche se le nostre ricette, sia umide che secche, sono complete dal punto di vista nutritivo, ciascuna di esse ha i propri benefici per la salute. Per questo suggeriamo di proporle entrambe. Gli alimenti umidi presentano un elevato contenuto di umidità, particolarmente benefico per la salute dei reni. Da parte loro, gli alimenti secchi sono ottimi per la salute dei denti, oltre ad essere più densi dal punto di vista nutritivo, per cui una minore quantità è sufficiente.
Per i gatti consigliamo una dieta principalmente a base di cibo umido. In genere, i gatti non bevono molto, per cui devono integrare la quantità di umidità attraverso il cibo. Un corretto apporto d’acqua attraverso il cibo è fondamentale per il corretto funzionamento dei reni e questo rappresenta uno dei motivi per cui per i felini sconsigliamo una dieta esclusivamente a base di cibo secco.

Sappiamo inoltre che i gatti amano gli spuntini, per cui abbiamo studiato le nostre ricette di cibo secco in modo completo e bilanciato per essere consumate durante la giornata anche come snack . Inoltre, assunti in abbinamento al nostro delizioso cibo umido, sono perfetti per tenere le fauci ben allenate.
Ricordati che ogni animale è unico. Pertanto, ti consigliamo di consultare sempre la guida all’alimentazione e seguire la quantità raccomandata per il tuo cane o il tuo gatto.

Le nostre ricette per cuccioli e gattini sono state appositamente studiate per soddisfare il fabbisogno nutritivo durante le diverse fasi della crescita. Dai un’occhiata alle nostre linee Puppy e Curious Kitten.

Se il tuo cucciolo proviene da un allevamento, probabilmente è già stato svezzato. Con lo svezzamento, in genere a circa 4-8 settimane di vita, il cucciolo inizia a ridurre la propria dipendenza dal latte materno e comincia a introdurre lentamente alimenti genuini. Questa fase termina di solito verso le 8 settimane di vita, ma si tratta di un processo lento che richiede tempo. In caso contrario, gli alimenti solidi dovranno essere introdotti in modo graduale e con particolare attenzione.

Per cominciare ad abbandonare il latte materno, consigliamo di versare alcune crocchette in una ciotola riempita con acqua calda e lasciare che si ammorbidiscano fino a che non raggiungono circa la consistenza dei cereali per la colazione. Proponile al tuo cucciolo per vedere se riesce a mangiarle e se le apprezza. Se le mangia volentieri, riproponigli regolarmente queste crocchette a piccole dosi, avendo però cura di lasciare tempo sufficiente tra un pasto e l’altro. L’apparato digerente del tuo gatto non è ancora abituato a lavorare a pieno ritmo. La guida all’alimentazione sulla confezione ti aiuterà a calcolare la razione giornaliera ottimale di cibo per il tuo cucciolo.

Quando il tuo cucciolo raggiunge un peso e una crescita soddisfacenti, intorno alle 8-12 settimane, bisogna ridurre gradualmente la quantità di cibo inzuppato introducendo qualche crocchetta secca. Ricordati di proporre quantità ridotte ma con una certa frequenza, per evitare che il cucciolo abbia troppa fame e mangi con eccessiva voracità, che può essere pericoloso per un animale così giovane. Consigliamo inoltre di controllare attentamente il cucciolo mentre mangia per accertarsi che i bocconi non vadano di traverso.

Consigliamo di lasciare una ciotola con acqua fresca e pulita sempre a disposizione del tuo amico.

Le nostre ricette ipoallergeniche sono particolarmente ricche di ingredienti sani e genuinamente nutrienti, e non contengono i comuni allergeni dietetici.

La carne contenuta nelle nostre ricette è fresca o preparata al momento, senza farina di carne o altre schifezze, ma contiene solo i migliori ingredienti naturali, tutti scelti in base all’elevato contenuto nutrizionale perché il tuo amico a quattro zampe sia sempre in forma smagliante.

Eliminare sostanze nocive, sostanze riempitive scadenti e ingredienti superflui può risultare particolarmente utile nel caso di animali con allergie e intolleranze e contribuisce a ridurre l’iperattività e altri problemi comportamentali correlati.

Poiché alcuni animali sono intolleranti alle proteine contenute nella carne, scegliere ricette basate su un’unica fonte proteica selezionata con cura (o una ricetta vegetariana nel caso dei cani) può essere di aiuto, oltre a mitigare eventuali reazioni.

Consideriamo “anziani” gli animali domestici dai sette anni in su. Ma questa definizione varia anche a seconda della taglia e della razza, in quanto le razze grandi e giganti hanno un’aspettativa di vita minore rispetto agli animali di piccola taglia. I cani anziani hanno necessità alimentari particolari, in genere hanno meno fame e devono nutrirsi con cibi ad alto contenuto energetico e digeribilità.

Le ricette Lily’s Kitchen sono in grado di soddisfare le necessità di cani e gatti anziani. In primo luogo i nostri cibi contengono ingredienti di primissima qualità e sono tutti poveri di cereali, quindi sono altamente digeribili per gli animali con qualche anno in più. Inoltre, le nostre ricette povere di grassi e a basso indice glicemico, possono aiutarli a evitare problemi di sovrappeso. Nutrire i nostri amici a quattro zampe più anziani con ingredienti naturali, comprese carni genuine, significa garantire loro proteine di qualità superiore ed evitare inutili sforzi al loro apparato digerente.

La nostra ricetta senza cereali Marvelously per gatti maturi favorisce la salute dei gatti che sono in là con gli anni, grazie alle glucosamine che favoriscono la salute delle articolazioni, i prebiotici che difendono l’intestino e i preziosissimi ginkgo biloba e omega 3.

Anche la nostra ricetta Senior per cani anziani contiene integratori per le articolazioni che aiutano a proteggere le articolazioni dei nostri piccoli amici.

Le ricette Senior, sia umide che secche, contengono ingredienti naturali così deliziosi che anche il cane più vorace sarà sempre in forma.

Gli animali diabetici devono mantenere controllati i livelli di zucchero nel sangue, assumendo carboidrati complessi come fonte di fibre solubili. Anche la regolarità dei pasti e delle routine quotidiana è un elemento essenziale. Il tuo amico a quattro zampe deve pertanto mangiare regolarmente e controllare l’appetito.

I cibi Lily’s Kitchen sono tanto deliziosi quanto nutrienti e aiutano un cane o un gatto diabetico a seguire una dieta regolare. I nostri alimenti sono ricchi di carboidrati complessi, a basso indice glicemico e contengono molti ingredienti genuini, e per questo rilasciano gradualmente energia, contribuendo a tenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo.